
Casio: 70 anni di innovazione tra musica, matematica e design
Casio non è soltanto un marchio giapponese: è un ponte culturale che, dal dopoguerra a oggi, ha reso la tecnologia accessibile a milioni di persone. Dietro ogni prodotto – calcolatrici, tastiere, orologi, proiettori – c’è la stessa filosofia: “Creativity and Contribution”, creare qualcosa che migliori concretamente la vita quotidiana. Questa visione ha guidato l’azienda fin dal primo giorno, trasformandola da piccola officina di Tokyo in uno dei simboli globali dell’elettronica di consumo.
Le origini: dal Giappone al resto del mondo
Subito dopo la guerra, Tadao Kashio fabbricava pipe per sigarette a basso costo; nel 1946, con i fratelli, fondò la Kashio Seisakujo e iniziò a sperimentare i primi circuiti a relè. Dieci anni dopo, nel 1957, la Casio 14-A – una calcolatrice da tavolo completamente elettrica, rapida e robusta – debuttò sul mercato e fece notizia in tutto il Giappone: riduceva tempi di calcolo da ore a minuti, rivoluzionando contabilità e ingegneria. Il nome Casio divenne sinonimo di precisione e affidabilità, valori che l’azienda avrebbe esportato in ogni prodotto successivo.
Il passaggio dalla produzione artigianale alla scala industriale fu rapido: Casio installò linee di assemblaggio dedicate ai circuiti LSI (Large-Scale Integration) e, negli anni Settanta, fu tra i primissimi a utilizzare chip proprietari per ridurre dimensioni, consumi e costi. Questa capacità di fondere ricerca interna e produzione in house resterà il segreto della competitività Casio per decenni.
Calcolatrici Casio: alleate di studenti e professionisti
Nel 1972 il modello Casio Mini portò per la prima volta una calcolatrice scientifica sotto la soglia psicologica dei 100 dollari; nel 1985 la fx-7000G fu la prima grafica tascabile al mondo, in grado di tracciare funzioni direttamente su un display LCD. Da quel momento Casio ha costruito la propria reputazione su tre pilastri: batteria di lunga durata, semplicità di programmazione e resistenza fisica.
Perché oggi fa ancora la differenza: Casio FX-570ES Plus – 417 funzioni a portata di mano
La FX-570ES Plus è la calcolatrice scientifica più richiesta dagli studenti di scuole superiori e università tecniche: racchiude 417 funzioni, display “Natural-V.P.A.M.” a due righe che mostra frazioni, radici ed espressioni esattamente come appaiono sul libro di testo, e un doppio sistema di alimentazione batteria/solare per non rimanere mai senza energia durante un esame. Con memoria indipendente, funzioni statistiche avanzate e conversioni ingegneristiche rapide, si rivela una compagna di studio insostituibile a un prezzo estremamente competitivo.
Disponibile ora su Mornati Paglia con spedizione immediata → https://www.mornatipaglia.com/products/casio-calcolatrice-scientifica-417-funzioni-fx570esplus
Non solo numeri! Il suono Casio: tastiere e pianoforti digitali per tutti
Quando nel 1980 uscì la Casiotone CT-201, costava meno della metà di qualsiasi sintetizzatore concorrente e includeva 29 suoni preset: fu la prima tastiera elettronica ad entrare nelle camerette degli adolescenti. Artisti come Vince Clarke (Depeche Mode) e David Bowie la usarono per comporre demo che, ancora oggi, circolano fra i collezionisti.
Quarant’anni dopo, la gamma è diventata un ecosistema. Le tastiere pesano pochissimo, funzionano a pile e si collegano via USB-MIDI a software di produzione musicale. Grazie all’app Casio Music Space è possibile registrare i progressi.
Innovazione, orologi e sostenibilità
Nel 1983 il primo G-Shock DW-5000C sopportava cadute da 10 m: nacque la leggenda dell’orologio “indistruttibile”. Oggi la serie conta più di 3 000 varianti, dai modelli “Mudmaster” progettati per militari e soccorritori, alle versioni con connessione Bluetooth e ricarica solare.
Sul fronte ambientale, l’azienda ha definito la Casio Environmental Vision 2050: taglio delle emissioni Scope 1 e 2 del 30 % entro il 2030, plastica riciclata per tutti i componenti non strutturali e programmi di raccolta dei prodotti a fine vita in 22 paesi.
Dall’aula di matematica alla sala prove, i prodotti Casio dimostrano che l’innovazione vera non si misura in lusso, ma in accessibilità e durata. Grazie a ricerca interna e produzione verticalizzata, il marchio continua a ridurre costi, consumi e barriere d’ingresso, offrendo strumenti che accompagnano intere carriere scolastiche e musicali.
Nel catalogo Mornati Paglia trovi la nostra selezione curata di calcolatrici, tastiere e accessori ufficiali Casio: scegli la soluzione più adatta alle tue esigenze e porta con te la tradizione di un brand che, da settant’anni, trasforma la complessità in semplicità quotidiana.
Rimani aggiornato e seguici sui nostri canali social:
- Facebook: Mornati Paglia
- Instagram: @mornatipaglia